State of the Art – Stories for Learning | Giosuè Prezioso | Il mercato nero dell’arte

Gaia Poli e Josh Giosuè Prezioso si incontrano di nuovo per il sequel del video precedente (Il branding del gesto) per parlare di Arte ed Illegalità. Nonostante ci piaccia parlare, e gravitare, all’interno della legalità, ci siamo concessi il rush adrenalinico di sporgerci dalla finestra sul retro e guardare dove nessuno guarda, cioè ad uno dei tre mercati più grandi per volume dopo quelli delle armi e della droga. Si tratta di un mercato parallelo a quello istituzionale, a cui inevitabilmente si intreccia di tanto in tanto, del quale mi ha incuriosito l’aspetto marketing. Sappiamo che fare marketing è necessario per ogni attività, dalle imprese che vendono prodotti e servizi, ai gruppi religiosi, fino ai movimenti sociali. Quindi mi sono chiesta come si declinano le leggi del marketing, nel mercato nero dell’arte. Josh, PhD candidate, education manager, storico dell’arte, insegnante e curatore, ha risposto a questo quesiti. Non potevamo non parlare quindi del tema della contraffazione, del concetto labile ed elastico di autenticità, centrale e caro al marketing contemporaneo. Concludiamo con una breve digressione a proposito della blockchain, metodo di autenticazione in grande crescita e dalle potenzialità enormi, che crediamo potrà essere argomento interessante per molti. Aspettatevi altri capitoli di questa saga …. Clicca qui per vedere il video. 

 

Condividi questo post